Project Description
Area Antincendio e Sicurezza
Nell’area Antincendio e Sicurezza sono erogati i seguenti corsi
– Addetti Antincendio
– Area Coordinatori per la Sicurezza
Corso Addetti Antincendio/Aggiornamento
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Obbligo a carico del datore di lavoro è, innanzitutto, una classificazione della sua attività sulla base del rischio di incendio (livello di rischio basso, medio, alto). In base a queste tre categorie il legislatore impone l’obbligo di designare gli addetti al servizio antincendio e di formarli: il contenuto di tale formazione è diverso a seconda del livello di rischio cui l’attività appartiene. I livelli di rischio di incendio sono classificati dal dm 10.03.1998 nell’allegato 1 al punto 1.4.4.
IL D.Lgs. 81/08 non definisce la frequenza con cui deve essere effettuato tale aggiornamento.
La periodicità può avvenire, al pari del corso di Primo Soccorso, con cadenza triennale.
La durata dei corsi di formazione e dei corsi di aggiornamento, variano in base al grado di Rischio
Per il corso Addetti Antincendio – Rischio BASSO – sono previste 4 ore di formazione
Per il corso Aggiornamento Antincendio – Rischio BASSO – sono previste 2 ore di formazione
Per il corso Addetti Antincendio – Rischio MEDIO – sono previste 8 ore di formazione
Per il corso Aggiornamento Antincendio – Rischio MEDIO – sono previste 5 ore di formazione
Per il corso Addetti Antincendio – Rischio ALTO – sono previste 16 ore di formazione
Per il corso Aggiornamento Antincendio – Rischio ALTO – sono previste 8 ore di formazione
Corso per Coordinatori per la Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione
È dedicato alle seguenti figure professionali:
- Ingegneri
- Architetti
- Geometri
- Periti Industriali
- Agronomi
Leggi di riferimento: art. 98, comma 1, del D.lgs. 81/08
- Art. 73, comma 5, del D.lgs. 81/08
- Accordo Stato Regioni del 22/02/20
Durata del corso: 120 ore
È dedicato alle seguenti figure professionali:
- Ingegneri
- Architetti
- Geometri
- Periti Industriali
- Agronomi