fbpx

Per info: +39 070 7273535 | info@insigniaformazione.com

Corsi nell'Area PES - PAV - PEI

Nell’area P. ES e P. AV sono erogati i seguenti corsi:
– Addetti P. ES – P. AV – PE. I (Persona Esperta – Persona Avvertita – Persona Idonea)

Corso
Area PES - PAV - PEI

Il corso fornisce all’operatore le conoscenze teoriche propedeutiche alla nomina, da parte del datore di lavoro, ai sensi della Norma CEI EN 50110 (2005) – 1 e CEI 11 – 27 (2005), di Persona Esperta (PES), di Persona Avvertita (PAV), Persona Informata (PEI).

L’art.82 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., ifatti, ha reso obbligatorio che l’esecuzione dei lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro ai sensi della pertinente normativa tecnica CEI 11-27 (V Edizione 2021). Tale normativa fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici. La norma CEI 11-27 prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Avvertita (PAV), Persona Esperta (PES) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI). La Norma CEI 11-27 ha disposto, inoltre, sia prescrizioni che linee guida per individuare i requisiti minimi della formazione in termini di conoscenze tecniche, normative e di sicurezza, le capacità organizzative e di esecuzione pratica delle attività del lavoro elettrico. Queste permettono di acquisire, sviluppare e mantenere la capacità di:

PAV – Persona Avvertita, cioè di Persona adeguatamente avvisata da persone esperte per metterla in grado di evitare i pericoli che l’elettricità può creare.

PES – Persona Esperta, cioè di Persona con istruzione, conoscenza ed esperienza rilevanti tali da consentirle di analizzare i rischi e di evitare i pericoli che l’elettricità può creare.

PEI – Persona Idonea, cioè di Persona alla quale è stata riconosciuta la capacità tecnica ad eseguire specifici lavori sotto tensione.

Il Corso PES PAV PEI può essere erogato anche in modalità e-learning sulla nostra piattaforma FAD, in modalità sincrona con un’interazione continua con il docente, come previsto dalla vigente normativa: CEI 11-27 V Edizione del 2021.

Per il personale già formato, addestrato e qualificato come idoneo ad effettuare lavori elettrici di precisa tipologia sotto tensione, la norma CEI 11-27 specifica che “la validità e l’estensione dell’idoneità al lavoro sotto tensione deve essere rivista ogni qual volta è necessario in accordo con la situazione professionale della persona interessata.
È comunque buona norma riesaminare l’idoneità con cadenza annuale.

È dedicato ai seguenti soggetti:

  • Elettricisti addetti ai lavori elettrici di installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e in tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e c.c.

Leggi di riferimento:

  • Art. 82, comma 1, lettera c, punto 2, del D.Lgs. n. 81/08

Durata del corso: 16 ore

Sono tenuti a seguire il corso di aggiornamento:

  • Installatori elettrici, responsabili tecnici e responsabili di impianti

Legge di riferimento:

  • Art. 82, comma 1, lettera c, punto 2, del D.Lgs. n. 81/08

Durata del corso: 4 ore

COMPILA IL MODULO E RICHIEDI LE INFORMAZIONI

Avvia la chat
1
Chatta con noi
Benvenuti su Insignia Formazione
Ciao! 👋
Come possiamo esserti utile?