Aerodron – Selezioni del percorso per l’agricoltura di precisione
Si sono chiuse, lo scorso venerdì 20 novembre, le iscrizioni ai nuovi percorsi di formazione Aerodron, dedicati all’uso dei droni per i settori dell’agricoltura di precisione e delle ispezioni e rilevazioni industriali, edili e archeologiche.
I nuovi percorsi, due dei quali con sede a Cagliari e uno a Sassari, si prefiggono di formare sul territorio giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni di età, trasmettendo loro nuove competenze tecnologiche, teoriche e pratiche sull’uso dei droni, strumenti oggi fondamentali per i settori ambientale e ingegneristico.
Le iscrizioni sono passate al vaglio del nostro staff, il quale sta procedendo per l’organizzazione delle giornate di selezione che daranno accesso al progetto Aerodron ai giovani dell’isola.
Prossime selezioni Aerodron: 3-4 dicembre
Le prime giornate di selezione, in programma il 3 e 4 dicembre, saranno dedicate al percorso Aerodron – Competenze per l’uso dei droni nell’agricoltura di precisione con sede a Cagliari.
La selezione avverrà online, tramite i nostri sistemi FAD (ne abbiamo parlato in quest’ultimo articolo), rispettando così tutte le disposizioni in merito al contenimento dell’emergenza Coronavirus. A conclusione delle giornate di selezione, i candidati verranno contattati personalmente e potranno visionare la lista completa degli ammessi sul nostro sito web.
In cosa consiste la selezione?
Il 3 dicembre verrà sottoposto un test a risposta multipla che contiene alcune domande di logica e qualche semplice domanda sul settore.Si avranno 15 minuti per rispondere e un solo tentativo. Il risultato ottenuto sarà immediatamente visibile.
Il 4 dicembre, invece, si utilizzerà Zoom per il colloquio attitudinale e motivazionale.
Il punteggio di selezione viene dettato dalla somma del test e del colloquio (40 punti massimi per il test e 60 punti massimi per il colloquio).
Ciò che conta per superare le selezioni non è la preparazione. Anzi, prepararsi non serve. Sono la motivazione a voler frequentare il corso rendendolo una reale opportunità per il lavoro e l’attitudine a voler entrare a far parte di una comunità formativa che permetta agli allievi di formarsi insieme che fanno la differenza.
Gli altri due percorsi
Per gli altri due percorsi, Agricoltura di precisione a Sassari e Ispezioni a Cagliari, dovremmo attendere ancora qualche settimana per affinare le iscrizioni e raggiungere il numero di partecipanti. Ci sono pochissimi posti ancora disponibili.
Se vuoi partecipare ai percorsi Aerodron sei ancora in tempo! Visita la pagina dedicata alle iscrizioni, potrai scegliere di iscriverti al percorso dedicato all’uso dei droni per le ispezioni industriali, edili e archeologiche con sede a Cagliari, oppure a quello dedicato all’agricoltura di precisione con sede a Sassari.
Iscriviti ora: www.insigniaformazione.com/iscrizione